SCataldoLaw&Consulting®

Avvocati Esperti in
Protezione Legale nell'Era Digitale

Consulenza Specializzata in Diritto Informatico e Sicurezza dei Dati Personali e Aziendali.

SCataldoLaw&Consulting®

Avvocati Esperti in
Protezione Legale

nell'Era Digitale

Consulenza Specializzata in Diritto Informatico e Sicurezza dei Dati Personali e Aziendali.

Esperto in Diritto Italiano da +20 anni

Esperto in Diritto Italiano da +20 anni

Conosci i Nostri Legali

ll nostro Team è composto da Professionisti altamente qualificati.

Avvocati Esperti in Diritto Civile, Commerciale, Immigrazione e Consulenza Aziendale.

Con un approccio personalizzato e orientato al risultato, siamo impegnati a fornire Soluzioni Legali efficaci e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Consulenza
Cyber Security e Tutela Legale

Soluzioni Legali integrate per la Sicurezza Informatica dei
tuoi dati Personali e della tua Azienda.
consulenza in italiano-inglese-spagnolo

Consulenza
Cyber Security Personale

Nel mondo digitale di oggi, la Protezione dei Dati Personali è fondamentale per Prevenire Furti d’Identità, Frodi Informatiche e Violazioni della Privacy. Il nostro Studio offre Consulenza Legale Specializzata in Cyber Security dei Dati Personali, assistendo Privati nella tutela delle proprie informazioni sensibili e nella gestione di eventuali violazioni.

I nostri Servizi includono:

Consulenza sulla Protezione dei Dati

– Strategie per proteggere le informazioni personali online e offline.

Assistenza in caso di Furto d’Identità

– Supporto legale per denunciare e recuperare i danni derivanti da un uso illecito dei dati.

Azioni legali per Violazione della Privacy

– Interventi legali contro aziende o soggetti che hanno trattato i tuoi dati senza consenso.

Gestione di Attacchi Informatici

– Supporto nella raccolta delle prove e nella segnalazione alle autorità competenti.

Tutela dei Diritti Digitali

– Verifica della conformità al GDPR e ad altre normative sulla protezione dei dati.

Hai subito una Violazione dei tuoi Dati Personali?

Se ritieni che le tue informazioni siano state compromesse, è importante agire subito! Contattaci per una Consulenza Legale Personalizzata e scopri come difendere i tuoi diritti nel mondo digitale.

Richiedi subito una Consulenza Cyber Security!

Consulenza
Cyber Security Aziendale

Nel panorama digitale odierno, la Cybersecurity rappresenta una sfida cruciale per le Aziende. Il nostro Studio offre una Consulenza Legale Specializzata per Proteggere il Vostro Business dalle Minacce Informatiche e Garantire la Conformità Normativa.

I nostri Servizi includono:

• Compliance e Adeguamento Normativo in materia di Sicurezza Informatica e Privacy (GDPR, NIS2, Data Protection)

• Assistenza Legale nella Gestione e Risposta agli Incidenti di Sicurezza Informatica (data breach, ransomware, frodi informatiche)

• Redazione e Revisione di Policy di Sicurezza Informatica e Piani di Disaster Recovery

• Due Diligence in ambito Cybersecurity per Operazioni Straordinarie e M&A

• Formazione Legale Specialistica per il Personale su Rischi Cyber e Best Practice

• Consulenza nella Stipula di Contratti di Cybersecurity e Polizze Assicurative Cyber

• Supporto Legale nei Rapporti con le Autorità di Controllo (Garante Privacy, CSIRT)

• Assistenza nel Contenzioso Relativo a Violazioni della Sicurezza Informatica

Il nostro approccio integra Competenze Legali e Tecniche per offrire Soluzioni Concrete ed Efficaci nella Gestione del Rischio Cyber, proteggendo il Vostro business e la Vostra reputazione.

I Nostri Casi di Successo

Jhane D.

"Ho contattato lo Studio Cataldo dopo anni di frustrazione con la burocrazia italiana. Avevo tutti i requisiti per la cittadinanza per residenza, ma non sapevo come procedere correttamente. Il team Cataldo ha preso in mano la mia pratica con professionalità, spiegandomi ogni passaggio in modo chiaro. Mi hanno aiutato a raccogliere e organizzare tutta la documentazione necessaria, gestendo anche alcune complicazioni che sono emerse durante l'iter. Dopo mesi di attesa (inevitabili con la burocrazia italiana!), finalmente ho ottenuto la mia cittadinanza. Quello che più ho apprezzato è stata la loro disponibilità a rispondere sempre alle mie ansie e domande. Grazie di cuore!"

Marco F.

"Mai avrei pensato che aprire una piccola attività fosse così complicato! Stavo per mollare tutto quando un amico mi ha consigliato lo Studio Cataldo. Che sollievo! Niente paroloni incomprensibili o spiegazioni confuse - solo consigli pratici e diretti. Mi hanno aiutato con tutti i contratti e le scartoffie burocratiche che mi facevano impazzire. Quando avevo dubbi, potevo mandare un WhatsApp e ricevevo risposta veloce. Non sono il tipo da avvocati, ma questi ragazzi sono diversi - alla mano e super efficienti. Grazie a loro ora la mia attività è finalmente in regola e posso dormire sonni tranquilli!"

Robert B.

"As a Canadian entrepreneur, I wanted to expand my business into Italy but was intimidated by the bureaucratic system and regulations there. I found Studio Cataldo through a colleague and I have to say it was the right choice. They guided me through all the regulatory hurdles, clearly explaining the various steps required and the options available. They handled communications with the Italian authorities effectively and helped me structure the investment in a tax-efficient way. What I appreciated most was their honesty in presenting me with both the opportunities and potential challenges of the Italian market. It was not an easy journey, but with their support I was able to establish a solid presence in Italy. Highly recommended!"

Domande Frequenti

Risposte sui nostri Servizi di Consulenza Cyber Security.

Consulenza Cyber Security Personale

D: Cosa si intende per Cyber Security Personale?

R: La Cyber Security Personale riguarda la protezione dei dati, della privacy e dei dispositivi digitali di un individuo da attacchi informatici, furti d’identità e frodi online.

D: Cosa fare se si è vittima di un furto d’identità online?

R: È necessario:
- Bloccare immediatamente le carte di credito e i conti bancari compromessi.
- Cambiare le password di tutti gli account online.
- Segnalare il furto alla Polizia Postale o all’autorità competente.
- Raccogliere prove come e-mail, messaggi o notifiche sospette.
- Contattare un avvocato specializzato per valutare le azioni legali da intraprendere.

D: Come posso proteggere i miei dati personali online?

R: Per proteggere i tuoi dati personali è consigliato:

- Utilizzare password complesse e univoche per ogni account.

- Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA).
- Evitare di condividere informazioni sensibili su social media e siti web non sicuri.
- Mantenere aggiornati i software e gli antivirus.
- Diffidare di e-mail o messaggi sospetti che chiedono dati personali.

D: Come posso sapere se il mio account è stato hackerato?

R: Alcuni segnali di un possibile attacco informatico sono:Accessi sospetti o non riconosciuti ai tuoi account.
- Modifiche non autorizzate alle impostazioni o alle password.Ricezione di e-mail di conferma per operazioni che non hai effettuato.
- Transazioni bancarie non autorizzate.
- Contatti che segnalano di aver ricevuto messaggi strani dal tuo account.Se sospetti un attacco, cambia subito le credenziali e contatta un esperto.

D: Quali azioni legali posso intraprendere se subisco una truffa online?

R: In caso di truffa online, puoi:
- Presentare una denuncia alla Polizia Postale o all’autorità competente.
- Bloccare eventuali pagamenti e segnalare la truffa alla banca o al gestore della carta di credito.
- Raccogliere tutte le prove della truffa (screenshot, e-mail, conversazioni).
- Chiedere assistenza legale per valutare la possibilità di un risarcimento.

D: Posso richiedere un risarcimento se subisco un attacco hacker?

R: Sì, ma dipende dal caso specifico. È necessario:
- Dimostrare il danno subito (es. perdita di denaro, furto di dati sensibili, danno alla reputazione).
- Raccogliere prove dell’attacco (log di accesso, comunicazioni fraudolente, rapporti tecnici).
- Avviare un’azione legale contro il responsabile dell’attacco o l’ente che non ha protetto adeguatamente i tuoi dati.

Un avvocato specializzato può aiutarti a valutare le possibilità di risarcimento.

Consulenza Cyber Security Aziendale

D: Quali sono le principali minacce informatiche per le aziende?

R: Le minacce più comuni includono:
- Attacchi ransomware, che bloccano i dati aziendali in cambio di un riscatto.
- Phishing, truffe via e-mail o messaggi per rubare credenziali o dati.
- Violazioni di dati sensibili, con furto di informazioni riservate.Malware e virus informatici, che compromettono il funzionamento dei sistemi.
- Attacchi DDoS, che sovraccaricano i server rendendo i servizi inaccessibili.

D: Cosa fare in caso di attacco informatico alla mia azienda?

R: È fondamentale:Isolare i sistemi compromessi per limitare i danni.
- Contattare un esperto di sicurezza informatica per valutare l’attacco.
- Raccogliere prove digitali dell’attacco (log, e-mail sospette, file dannosi).
- Denunciare l’attacco alle autorità competenti, come la Polizia Postale.
- Consultare un avvocato per verificare eventuali responsabilità e possibilità di risarcimento.

D: Quali misure di sicurezza può adottare un'azienda per prevenire attacchi informatici?

R: Per proteggere i dati aziendali è consigliato:
- Implementare firewall e software antivirus avanzati.Utilizzare l’autenticazione a due fattori per gli accessi.
- Eseguire backup regolari dei dati aziendali.
- Formare il personale per riconoscere tentativi di phishing e altre minacce.
- Monitorare costantemente i sistemi IT per individuare attività sospette.

D: Quali documenti servono per denunciare un attacco informatico?

R: È necessario raccogliere:
- Log di accesso e di sistema che mostrano l’attività sospetta.
- Copie di e-mail fraudolente o tentativi di phishing.Report tecnici sugli attacchi ricevuti.
- Dati sui danni subiti, come perdite economiche o interruzioni del servizio.
- Eventuali comunicazioni con gli hacker (es. richieste di riscatto).

D: Un’azienda può essere ritenuta responsabile per la fuga di dati dei clienti?

R: Sì, se non ha adottato adeguate misure di protezione. La normativa sulla protezione dei dati, come il GDPR, impone obblighi di sicurezza alle aziende. In caso di negligenza, l’azienda può subire:
- Multe e sanzioni amministrative.
- Cause legali da parte dei clienti danneggiati.
- Danni alla reputazione e perdita di fiducia.
È importante adottare una solida politica di Cyber Security per evitare responsabilità legali.

D: È possibile richiedere un risarcimento per i danni causati da un attacco informatico?

R: Sì, ma è necessario dimostrare il danno subito e la responsabilità dell’attacco. È consigliato:
- Raccogliere prove tecniche dell’attacco e dei danni economici.
- Verificare la copertura assicurativa per cyber attacchi.
- Avviare un’azione legale contro i responsabili dell’attacco o contro fornitori negligenti.

Un avvocato esperto può guidarti nel processo di richiesta del risarcimento.

Prenota la Tua Consulenza Cyber Security Adesso

Scegli il giorno e la ora in cui vuoi prenotare la

tua chiamata Online con un nostro Esperto

o presso il nostro Studio Legale per risolvere

ogni dubbio e cominciare la tua pratica.

Scegli il giorno e la ora in cui vuoi prenotare la tua chiamata Online con un nostro Esperto

o presso il nostro Studio Legale per risolvere ogni dubbio e cominciare la tua pratica.

SCLawFirm®

Sede Legale

via Santa Tecla, 5

20123
Milano (Duomo) Italia

Seguici

Copyright® 2025. SalvatoreCataldoLawFirm.it®. All Rights Reserved.

Copyright® 2025. SalvatoreCataldoLawFirm.it®.

All Rights Reserved.