SCataldoLaw&Consulting®
Il Tuo Partner Legale per
Investire con Successo in Italia

Guidiamo Investitori e Imprese Internazionali attraverso ogni aspetto legale e fiscale degli Investimenti nel Mercato Italiano, trasformando le Opportunità in Risultati Concreti.

SCataldoLaw&Consulting®
Il Tuo Partner Legale per
Investire con Successo

in Italia

Guidiamo Investitori e Imprese Internazionali attraverso ogni aspetto legale e fiscale degli Investimenti nel Mercato Italiano, trasformando le Opportunità in Risultati Concreti.

Esperto in Diritto Italiano da +20 anni

Esperto in Diritto Italiano da +20 anni

Conosci i Nostri Legali

ll nostro Team è composto da Professionisti altamente qualificati.

Avvocati Esperti in Diritto Civile, Commerciale, Immigrazione e Consulenza Aziendale.

Con un approccio personalizzato e orientato al risultato, siamo impegnati a fornire Soluzioni Legali efficaci e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Consulenza
Servizi Legali per Investitori Internazionali

Soluzioni complete per il Vostro Investimento in Italia:
dalla Residenza alla Gestione Patrimoniale.
consulenza in italiano-inglese-spagnolo

Consulenza
Residenza Elettiva in Italia:
La Tua porta d'Accesso per una Nuova

Vita nel Belpaese

La Residenza Elettiva rappresenta l'opportunità ideale per cittadini stranieri che desiderano stabilirsi in Italia senza svolgere attività lavorativa, dimostrando di possedere risorse economiche sufficienti per sostenere sé stessi e i propri familiari senza gravare sul sistema assistenziale italiano.


Il nostro Studio offre un servizio completo che include:

- Analisi preliminare dei requisiti economici e documentali

- Assistenza nella preparazione e presentazione della domanda di visto

- Supporto nelle procedure di registrazione presso il comune di residenza

- Gestione delle pratiche per il permesso di soggiorno

- Consulenza per il ricongiungimento familiare

- Assistenza nei rapporti con le autorità italiane


Accompagniamo i nostri clienti in ogni fase del processo, dalla valutazione iniziale fino all'ottenimento della residenza, garantendo una gestione efficiente e professionale di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi.

Consulenza
Regime Flat Tax per Neo-Residenti:

Ottimizza il tuo carico fiscale con l'imposta sostitutiva sui redditi esteri

Il regime italiano della Flat Tax offre un'opportunità unica per chi trasferisce la residenza in Italia: un'imposta forfettaria di 100.000 euro sui redditi prodotti all'estero, indipendentemente dal loro ammontare. Questa soluzione fiscale privilegiata permette di semplificare gli adempimenti tributari e pianificare con certezza il proprio carico fiscale.


Il nostro Studio fornisce una consulenza completa che comprende:

- Analisi preventiva dei requisiti e della convenienza del regime

- Verifica della sussistenza della condizione di "neo-residenza"

- Assistenza nella presentazione dell'opzione all'Agenzia delle Entrate

- Gestione del ruling preventivo con l'amministrazione finanziaria

- Pianificazione fiscale internazionaleMonitoraggio continuo della compliance fiscale


Seguiamo i nostri clienti con un approccio personalizzato, valutando attentamente la loro situazione patrimoniale globale per massimizzare i benefici di questo regime fiscale agevolato e garantire una transizione fluida verso il sistema tributario italiano.

Consulenza
Gestione Patrimoniale Internazionale:

Proteggiamo e valorizziamo il tuo
patrimonio in Italia

La Gestione del Patrimonio in un contesto internazionale richiede una strategia legale accurata e una profonda conoscenza del sistema normativo italiano. Il nostro Studio offre un servizio di Consulenza Patrimoniale completo, progettato per Tutelare e Ottimizzare gli Investimenti dei Nostri Clienti Stranieri nel territorio italiano.


Il nostro approccio alla Gestione Patrimoniale comprende:
- Pianificazione strategica degli investimenti immobiliari e mobiliari

- Strutturazione di veicoli societari per la gestione degli asset

- Consulenza sulla protezione del patrimonio familiare

- Ottimizzazione della fiscalità patrimoniale

- Pianificazione successoria internazionale

- Assistenza nelle operazioni di M&A e investimenti diretti

- Consulenza per trust e strumenti di protezione patrimoniale

Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per sviluppare strategie personalizzate che rispondano alle loro esigenze specifiche, garantendo la massima protezione legale e l'ottimizzazione fiscale del patrimonio in una prospettiva di lungo termine.

Consulenza e Assistenza
Tributaria Internazionale:

Naviga con sicurezza nel sistema fiscale italiano

La complessità del sistema tributario italiano richiede una guida esperta, soprattutto per gli Investitori Internazionali. Il nostro Studio offre un servizio di Consulenza Fiscale completo e personalizzato, progettato per garantire la piena conformità normativa e l'Ottimizzazione del Carico Fiscale per i nostri clienti stranieri.


Il nostro servizio di Consulenza Tributaria include:

- Pianificazione fiscale internazionale strategica

- Analisi delle convenzioni contro le doppie imposizioni

- Assistenza nella gestione dei rapporti con l'Agenzia delle Entrate

- Consulenza su IVA internazionale e dazi doganali

- Supporto negli adempimenti fiscali periodici

- Assistenza nel contenzioso tributario

- Due diligence fiscale per operazioni straordinarie

- Monitoraggio costante delle novità normative


Affianchiamo i nostri clienti con un approccio proattivo, anticipando potenziali criticità e individuando le soluzioni più efficienti per gestire gli aspetti fiscali dei loro investimenti in Italia. La nostra esperienza nel diritto tributario internazionale ci permette di offrire soluzioni concrete per ottimizzare il carico fiscale nel pieno rispetto della normativa vigente.

I Nostri Casi di Successo

Jhane D.

"Ho contattato lo Studio Cataldo dopo anni di frustrazione con la burocrazia italiana. Avevo tutti i requisiti per la cittadinanza per residenza, ma non sapevo come procedere correttamente. Il team Cataldo ha preso in mano la mia pratica con professionalità, spiegandomi ogni passaggio in modo chiaro. Mi hanno aiutato a raccogliere e organizzare tutta la documentazione necessaria, gestendo anche alcune complicazioni che sono emerse durante l'iter. Dopo mesi di attesa (inevitabili con la burocrazia italiana!), finalmente ho ottenuto la mia cittadinanza. Quello che più ho apprezzato è stata la loro disponibilità a rispondere sempre alle mie ansie e domande. Grazie di cuore!"

Marco F.

"Mai avrei pensato che aprire una piccola attività fosse così complicato! Stavo per mollare tutto quando un amico mi ha consigliato lo Studio Cataldo. Che sollievo! Niente paroloni incomprensibili o spiegazioni confuse - solo consigli pratici e diretti. Mi hanno aiutato con tutti i contratti e le scartoffie burocratiche che mi facevano impazzire. Quando avevo dubbi, potevo mandare un WhatsApp e ricevevo risposta veloce. Non sono il tipo da avvocati, ma questi ragazzi sono diversi - alla mano e super efficienti. Grazie a loro ora la mia attività è finalmente in regola e posso dormire sonni tranquilli!"

Robert B.

"As a Canadian entrepreneur, I wanted to expand my business into Italy but was intimidated by the bureaucratic system and regulations there. I found Studio Cataldo through a colleague and I have to say it was the right choice. They guided me through all the regulatory hurdles, clearly explaining the various steps required and the options available. They handled communications with the Italian authorities effectively and helped me structure the investment in a tax-efficient way. What I appreciated most was their honesty in presenting me with both the opportunities and potential challenges of the Italian market. It was not an easy journey, but with their support I was able to establish a solid presence in Italy. Highly recommended!"

Domande Frequenti

Risposte sui nostri Servizi di Investimenti Stranieri in Italia.

Residenza Elettiva in Italia

D- Quali sono i requisiti economici per richiedere la residenza elettiva in Italia?

R- Per ottenere la residenza elettiva è necessario dimostrare di possedere risorse economiche annuali sufficienti, provenienti da fonti lecite e stabili. Per una persona singola, il reddito minimo richiesto è di circa 31.000 euro annui. Per le coppie sposate, la cifra sale a circa 38.000 euro. Questi importi devono essere dimostrabili attraverso documentazione bancaria o finanziaria.

D- Posso lavorare in Italia con un visto per residenza elettiva?

R- No, il visto per residenza elettiva non permette di svolgere attività lavorativa in Italia, né come dipendente né come autonomo. È pensato per chi desidera risiedere in Italia vivendo di redditi propri (pensioni, rendite, investimenti) provenienti dall'estero.

D- Quanto tempo ci vuole per ottenere la residenza elettiva?

R- I tempi medi per l'ottenimento del visto sono di circa 2-3 mesi dalla presentazione della domanda completa. Dopo l'arrivo in Italia, entro 8 giorni bisogna richiedere il permesso di soggiorno, che viene solitamente rilasciato entro 30-60 giorni. L'intero processo può richiedere 4-6 mesi.

D- I miei familiari possono venire con me in Italia?

R- Sì, è possibile richiedere il ricongiungimento familiare per coniuge, figli minori e genitori a carico. È necessario dimostrare un reddito sufficiente per il mantenimento dei familiari e un alloggio idoneo. Il reddito minimo richiesto aumenta in base al numero dei familiari.

D- Devo avere una casa di proprietà in Italia?

R- Non è obbligatorio possedere una casa di proprietà, ma è necessario dimostrare di avere un alloggio idoneo in Italia, sia esso di proprietà o in affitto. Il contratto di affitto deve essere regolarmente registrato e di durata non inferiore a un anno.

D- La residenza elettiva può portare alla cittadinanza italiana?

R- Sì, dopo 10 anni di residenza legale continuativa in Italia è possibile richiedere la cittadinanza italiana. È importante mantenere la residenza effettiva nel paese e rispettare tutti i requisiti di legge durante questo periodo.

D- Quali tasse dovrò pagare in Italia?

R- Come residente in Italia, sarai soggetto alla tassazione sui redditi globali. Tuttavia, esistono convenzioni contro la doppia imposizione con molti paesi. È possibile anche valutare l'opzione del regime della flat tax per i neo-residenti sui redditi esteri.

D- Posso uscire dall'Italia durante il periodo di residenza?

R- Sì, puoi viaggiare liberamente, ma per mantenere la residenza devi trascorrere in Italia almeno 183 giorni all'anno (la maggior parte dell'anno). Assenze prolungate potrebbero compromettere lo status di residente.

D- Come faccio a dimostrare la provenienza dei miei redditi?

R- È necessario fornire documentazione ufficiale come estratti conto bancari, certificati di pensione, documenti di investimenti, contratti di affitto o altri documenti che dimostrino la fonte lecita e stabile dei redditi.

D- Posso utilizzare la residenza elettiva per avviare un'attività in futuro?

R- Il permesso per residenza elettiva non consente di lavorare. Se in futuro si desidera avviare un'attività, sarà necessario convertire il permesso di soggiorno in una tipologia diversa, compatibile con l'attività lavorativa che si intende svolgere.

Un avvocato specializzato può aiutarti a valutare le possibilità di Investimenti in Italia.

Regime Flat Tax per Neo-Residenti in Italia

D- Cos'è esattamente il regime della Flat Tax per neo-residenti in Italia?

R- È un regime fiscale agevolato che prevede un'imposta sostitutiva forfettaria di 100.000 euro sui redditi prodotti all'estero, indipendentemente dal loro ammontare. Questo regime è stato introdotto per attrarre in Italia soggetti ad alto patrimonio e può essere esteso ai familiari con un'imposta di 25.000 euro ciascuno.

D- Chi può accedere al regime della Flat Tax?

R- Possono accedervi le persone che trasferiscono la residenza fiscale in Italia e non sono state residenti in Italia per almeno 9 dei 10 anni precedenti. Non ci sono requisiti di nazionalità: il regime è aperto sia a cittadini stranieri che a italiani residenti all'estero.

D- Per quanto tempo posso beneficiare di questo regime?

R- Il regime ha una durata massima di 15 anni e può essere revocato in qualsiasi momento dal contribuente. La revoca è definitiva e non permette di accedere nuovamente al regime in futuro.

D- Quali redditi sono coperti dalla Flat Tax?

R- L'imposta sostitutiva copre tutti i redditi prodotti all'estero, inclusi:

- Redditi da lavoro

- Redditi da capitale

- Redditi immobiliari

- Plusvalenze da cessione di partecipazioni

- Dividendi e interessi

I redditi prodotti in Italia, invece, sono soggetti alla normale tassazione progressiva IRPEF.

D- Come faccio a sapere se mi conviene aderire al regime?

R- La convenienza dipende principalmente dall'ammontare dei redditi esteri. In generale, il regime risulta vantaggioso per chi ha redditi esteri superiori a 250.000-300.000 euro annui. È consigliabile effettuare un'analisi dettagliata della propria situazione patrimoniale con un consulente specializzato.

D- Come si richiede l'accesso al regime Flat Tax?

R- È possibile presentare un'istanza di interpello preventivo all'Agenzia delle Entrate per verificare la sussistenza dei requisiti, oppure esercitare direttamente l'opzione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta in cui si è trasferita la residenza in Italia.

D- Posso escludere alcuni Stati dall'applicazione del regime?

R- Sì, è possibile esercitare l'opzione per la Flat Tax escludendo i redditi prodotti in uno o più Stati esteri. I redditi provenienti da questi Stati saranno tassati in Italia secondo le regole ordinarie.

D- Come viene verificata la residenza fiscale in Italia?

R- La residenza fiscale viene verificata in base a criteri oggettivi come:

- Iscrizione all'anagrafe della popolazione residente

- Domicilio o residenza ai sensi del codice civile

- Centro degli interessi vitali (relazioni personali ed economiche)

È necessario essere residenti in Italia per la maggior parte del periodo d'imposta (almeno 183 giorni).

D- La Flat Tax copre anche le imposte di successione e donazione?

R- No, il regime non include le imposte di successione e donazione, che rimangono soggette alle regole ordinarie. Tuttavia, il regime prevede l'esenzione dal monitoraggio fiscale e dall'IVIE e IVAFE per gli investimenti esteri.

D- Cosa succede se produco nuovi redditi in Italia durante il periodo di validità del regime?

R- I redditi prodotti in Italia sono sempre soggetti alla normale tassazione IRPEF con aliquote progressive, anche durante il periodo di validità del regime Flat Tax, che copre esclusivamente i redditi esteri.

Gestione del Patrimonio per Investitori Internazionali

D- Quali sono i principali servizi di gestione patrimoniale che offrite?

R- Il nostro studio offre un servizio completo che include: pianificazione degli investimenti immobiliari e mobiliari, strutturazione di veicoli societari, consulenza per trust e fondazioni, pianificazione successoria internazionale, ottimizzazione fiscale del patrimonio e assistenza nelle operazioni di M&A. Ogni servizio viene personalizzato in base alle specifiche esigenze del cliente.

D- Come proteggete il patrimonio familiare in un contesto internazionale?

R- Utilizziamo diversi strumenti legali come trust, holding companies, patti di famiglia e altri veicoli societari. La strategia viene definita analizzando la composizione del patrimonio, la situazione familiare e gli obiettivi di lungo termine, considerando sempre le normative dei diversi paesi coinvolti.

D- Quali sono i vantaggi di costituire una holding in Italia?

R- Una holding italiana offre diversi vantaggi, tra cui: gestione centralizzata degli investimenti, ottimizzazione fiscale attraverso il regime di participation exemption, protezione del patrimonio e facilitazione del passaggio generazionale. La struttura specifica viene disegnata in base alle esigenze del cliente.

D- Come gestite la pianificazione successoria internazionale?

R- Sviluppiamo strategie che tengono conto delle normative successorie dei diversi paesi coinvolti, utilizzando strumenti come trust, patti di famiglia e testamenti internazionali. L'obiettivo è garantire un passaggio generazionale efficiente e fiscalmente ottimizzato, prevenendo potenziali conflitti.

D- Quali sono i principali rischi nella gestione di un patrimonio internazionale?

R- I principali rischi includono: doppia imposizione fiscale, conflitti tra normative di diversi paesi, problematiche successorie internazionali, e rischi di compliance. Il nostro approccio prevede un'analisi preventiva di questi rischi e l'implementazione di strategie per mitigarli.

D- Come funziona il servizio di due diligence per gli investimenti?

R- La due diligence comprende un'analisi approfondita degli aspetti legali, fiscali e finanziari dell'investimento. Verifichiamo la conformità normativa, i rischi potenziali, la struttura societaria e contrattuale, fornendo un report dettagliato con le nostre raccomandazioni.

D- Quali sono i costi di gestione del patrimonio?

R- I costi variano in base alla complessità del patrimonio e ai servizi richiesti. Predisponiamo un preventivo dettagliato dopo un primo incontro di valutazione, dove analizziamo le specifiche esigenze del cliente e definiamo insieme gli obiettivi da raggiungere.

D- Come gestite la riservatezza delle informazioni patrimoniali?

R- Adottiamo rigorosi protocolli di sicurezza e riservatezza. Tutte le informazioni sono protette dal segreto professionale e trattiamo i dati in conformità con il GDPR e le normative sulla privacy. Utilizziamo sistemi informatici criptati per la gestione dei documenti.

D- È possibile ricevere una consulenza preliminare?

R- Sì, offriamo una prima consulenza per valutare la situazione patrimoniale e definire gli obiettivi. In questo incontro, analizziamo le esigenze specifiche e proponiamo una strategia personalizzata di gestione patrimoniale.

D- Come gestite i rapporti con gli altri consulenti del cliente?

R- Collaboriamo attivamente con gli altri professionisti del cliente (commercialisti, consulenti finanziari, notai) per garantire un approccio coordinato alla gestione patrimoniale. Questo permette di ottimizzare le strategie e massimizzare i risultati. 

Consulenza e Assistenza Tributaria per Investitori

D- Quali servizi di consulenza tributaria offrite agli investitori stranieri?

R- Il nostro studio offre una gamma completa di servizi tributari che include: pianificazione fiscale internazionale, gestione delle convenzioni contro le doppie imposizioni, assistenza negli adempimenti fiscali periodici, consulenza IVA internazionale, supporto nel contenzioso tributario, due diligence fiscale e monitoraggio continuo delle novità normative.

D- Come gestite la pianificazione fiscale internazionale?

R- Sviluppiamo strategie fiscali personalizzate analizzando la situazione specifica del cliente, le convenzioni fiscali applicabili e le normative dei paesi coinvolti. L'obiettivo è ottimizzare il carico fiscale nel rispetto delle leggi, prevenendo problemi di doppia imposizione e massimizzando le agevolazioni disponibili.

D- Quali sono gli obblighi fiscali principali per un investitore straniero in Italia?

R- Gli obblighi principali includono: dichiarazione dei redditi annuale, monitoraggio fiscale degli investimenti esteri (quadro RW), versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia, adempimenti IVA se richiesti, e dichiarazione degli immobili posseduti. La tipologia e la complessità degli adempimenti variano in base alla natura degli investimenti.

D- Come mi assistete in caso di controlli fiscali?

R- Forniamo assistenza completa in caso di verifiche fiscali, gestendo i rapporti con l'Agenzia delle Entrate, predisponendo la documentazione necessaria, formulando memorie difensive e, se necessario, assistendo nel contenzioso tributario. Il nostro obiettivo è proteggere gli interessi del cliente mantenendo un approccio costruttivo con le autorità fiscali.

D- Quali sono i rischi fiscali principali per un investitore straniero?

R- I principali rischi includono: errata interpretazione delle norme fiscali italiane, mancato rispetto degli obblighi dichiarativi, problemi di doppia imposizione, contestazioni sulla residenza fiscale e sanzioni per omessi o irregolari versamenti. Il nostro ruolo è prevenire questi rischi attraverso una consulenza proattiva.

D- Come funziona la tassazione dei dividendi e delle plusvalenze in Italia?

R- La tassazione varia in base alla natura dell'investimento e alla residenza fiscale dell'investitore. Per i non residenti, si applicano generalmente ritenute alla fonte, che possono essere ridotte in base alle convenzioni contro le doppie imposizioni. Forniamo consulenza specifica per ogni situazione.

D- Offrite assistenza per l'ottenimento del codice fiscale e della partita IVA?

R- Sì, assistiamo in tutte le procedure per l'ottenimento del codice fiscale e, se necessario, della partita IVA. Gestiamo l'intera pratica, dalla preparazione della documentazione alla presentazione delle domande, fino all'ottenimento dei numeri identificativi.

D- Come gestite il rapporto continuativo con i clienti?

R- Adottiamo un approccio proattivo con aggiornamenti periodici sulle novità fiscali rilevanti, scadenze imminenti e opportunità di ottimizzazione. Organizziamo incontri periodici di revisione e siamo sempre disponibili per consulenze specifiche quando necessario.

D- Quali sono i costi della consulenza tributaria?

R- I costi variano in base alla complessità della situazione fiscale e al tipo di servizi richiesti. Dopo un'analisi iniziale delle esigenze, forniamo un preventivo dettagliato che specifica i servizi inclusi e i relativi costi.

D- Come vi coordinate con i consulenti fiscali del paese di origine del cliente?

R- Collaboriamo attivamente con i consulenti esteri del cliente per garantire un approccio fiscale coordinato e coerente. Questo è fondamentale per ottimizzare la pianificazione fiscale internazionale e evitare problemi di doppia imposizione.

Prenota la Tua Consulenza Investimenti Stranieri Adesso

Scegli il giorno e la ora in cui vuoi prenotare la

tua chiamata Online con un nostro Esperto

o presso il nostro Studio Legale per risolvere

ogni dubbio e cominciare la tua pratica.

Scegli il giorno e la ora in cui vuoi prenotare la tua chiamata Online con un nostro Esperto

o presso il nostro Studio Legale per risolvere ogni dubbio e cominciare la tua pratica.

SCLawFirm®

Sede Legale

via Santa Tecla, 5

20123

Milano (Duomo) Italia

Seguici

Copyright® 2025. SalvatoreCataldoLawFirm.it®. All Rights Reserved.

Copyright® 2025. SalvatoreCataldoLawFirm.it®.

All Rights Reserved.